Email
sissano.comunita@gmail.com
Mobile
+385 99 2108 849
IL FESTIVAL
L'ISTRIOTO
LE COMUNITÀ DEGLI ITALIANI
La Comunità degli Italiani "Pino Budicin" di Rovigno
La Comunità degli Italiani di Valle
La Comunità degli Italiani di Dignano
La Comunità degli Italiani „Armando Capolicchio di Gallesano“
La Comunità degli Italiani di Sissano
La Comunità degli Italiani di Fasana
EDIZIONE 2022
Canzoni inedite
Cartone animato
Concorso letterario e video
Traʃumanade intra li rúe
L’angolo dei bambini
Ricette in istrioto
CONCORSO LETTERARIO E VIDEO
2019
2020
2021
2022
2023
LE CANZONI
L'ISTRIOTO NEL MONDO
BIBLIOGRAFIA
QUIZ
ARCHIVIO
V Edizione del Festival dell'Istrioto (2017)
Galleria fotografica
VI Edizione del Festival dell'Istrioto (2018)
VII Edizione del Festival dell'Istrioto (2019)
Degustazione dei piatti tipici della cucina gallesanese (2019)
Per no deʃmentegà (2019)
Faʃana tra cansoni e poeʃie (2019)
Veiva San Martein (2019)
I preîmi balighi (2019)
Prima giornata del Festival (2019)
Seconda giornata del Festival (2019)
Terza giornata del Festival (2019)
VIII Edizione del Festival dell'Istrioto (2020)
Il Concorso Letterario e Video 2020
Tera, radighe, amor
Canzoni inedite
Trasumanade intra li rúe
Impariamo il dialetto divertendoci!
Viaggiando tra remote melodie
Versi dialettali
EDIZIONE 2021
Chi trova un amico, trova un tesoro...
Chi cerca, trova...
L'istrioto nel mondo
Canzoni
Al favelâ
Concorso Letterario e Video
Rimi-tour
Venerdì, 04 Novembre 2022 17:05
TV NOVA PULA: Questa puntata la dedichiamo alla X Edizione del Festival dell'Istrioto
Scritto da
Ivan
dimensione font
riduci dimensione font
aumenta la dimensione del font
Stampa
Email
Vota questo articolo
1
2
3
4
5
(0 Voti)
Informazioni aggiuntive
Link:
https://www.tvnova.hr/emisije/comunita/9590-comunita-122.html
Letto
188
volte
Tweet
Pubblicato in
Links
Ivan
Ultimi da Ivan
Concorso letterario e video
“Il mondo di Bibi” – La seconda puntata
La Voce: Istrioto. Il dialetto che unisce
RTV SLO: Al via la X edizione del Festival dell'Istrioto
HR Pula: Le Ciacolone
Altro in questa categoria:
« RTV SLO: Al via la X edizione del Festival dell'Istrioto
La Voce: Istrioto. Il dialetto che unisce »
Torna in alto
PRIMA PAGINA
IL FESTIVAL
L'ISTRIOTO
LE COMUNITÀ DEGLI ITALIANI
La Comunità degli Italiani "Pino Budicin" di Rovigno
La Comunità degli Italiani di Valle
La Comunità degli Italiani di Dignano
La Comunità degli Italiani „Armando Capolicchio di Gallesano“
La Comunità degli Italiani di Sissano
La Comunità degli Italiani di Fasana
EDIZIONE 2022
Canzoni inedite
Cartone animato
Concorso letterario e video
Traʃumanade intra li rúe
L’angolo dei bambini
Ricette in istrioto
CONCORSO LETTERARIO E VIDEO
2019
2020
2021
2022
2023
LE CANZONI
L'ISTRIOTO NEL MONDO
BIBLIOGRAFIA
QUIZ
ARCHIVIO
V Edizione del Festival dell'Istrioto (2017)
Galleria fotografica
VI Edizione del Festival dell'Istrioto (2018)
VII Edizione del Festival dell'Istrioto (2019)
Degustazione dei piatti tipici della cucina gallesanese (2019)
Per no deʃmentegà (2019)
Faʃana tra cansoni e poeʃie (2019)
Veiva San Martein (2019)
I preîmi balighi (2019)
Prima giornata del Festival (2019)
Seconda giornata del Festival (2019)
Terza giornata del Festival (2019)
VIII Edizione del Festival dell'Istrioto (2020)
Il Concorso Letterario e Video 2020
Tera, radighe, amor
Canzoni inedite
Trasumanade intra li rúe
Impariamo il dialetto divertendoci!
Viaggiando tra remote melodie
Versi dialettali
EDIZIONE 2021
Chi trova un amico, trova un tesoro...
Chi cerca, trova...
L'istrioto nel mondo
Canzoni
Al favelâ
Concorso Letterario e Video
Rimi-tour